- teda
- 1tè·das.f. LE1. pino selvatico i cui rami possono bruciare come torce2. fiaccola ricavata da un ramo resinoso, usata nell'antichità classica in occasione di cerimonie nuziali o durante riti sacri: al chiaror de le tede nuziali (Pascoli)3. estens., nozze, vita matrimoniale: sto soggiogata alla teda legittima (Poliziano)\DATA: 1341-42.ETIMO: dal lat. taeda(m).————————2tè·daagg.inv., s.m. e f.inv. TS etnol.1. agg.inv., dei Teda2. agg. inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Teda | s.m.pl. con iniz. maiusc., gruppo Tebu stanziato nel Tibesti occidentale\DATA: 1941.ETIMO: etnonimo.
Dizionario Italiano.